La società contemporanea vista attraverso alcune illustrazioni satiriche. Una critica spietata che palesa l’inaridimento dei rapporti umani.
Guardare queste illustrazioni satiriche è come osservare l’attuale società attraverso una lente rivelatrice, grazie alla quale lo sguardo sul mondo è privato di ogni velo camuffatore e rivelato in tutta la sua decadenza. Le scene ci restituiscono la visione del nostro vivere reale, visto da una prospettiva critica, che attacca in maniera feroce il nuovo modo di comunicare, che ci isola in universi virtuali, facendoci perdere il nesso dei rapporti umani.
Molti di voi proveranno le stesse nostre sensazioni nel vederle per la prima volta, la più importante delle quali è quella per la quale esclamiamo: sono pienamente d’accordo con il messaggio dell’illustrazione per quanto duro possa essere!
Naturalmente nessuno di noi è immune da questa spietata critica. Nessuno ne esce vincitore, viene meno qualsiasi alibi. Queste illustrazioni rappresentano il comportamento che, chi più chi meno, tutti noi stiamo adottando, al limite dell’assuefazione. Ogni disegno che vi proponiamo ha una storia, un messaggio, una morale da lasciare all’osservatore. Non sono semplici disegni, ma delle vere e proprie accuse al modo di essere e di fare società attuale, all’assuefazione tecnologica, alla mancanza di calore umano. Siamo noi stessi, i nostri parenti, i nostri amici, tutto il mondo che ci circonda che sta virando verso l’inaridimento dei rapporti sociali. Le immagini sono dei pugni diretti allo stomaco.
Vi avevamo già proposto 110 disegni di denuncia sociale, in un articolo precedente. Ecco le nuove illustrazioni satiriche che abbiamo scelto per voi:
John Holcroft
by psychedelic art
Mario Sanchez Nevado
non conosciamo il nome dell’autore
Mark Kostabi
Asaf Hanuka
Angel Boligan
Touka Neyestani
Erika Kuhn
John Holcroft
Savannah McH
Waldemar von Kozak
Jean Jullien
Joey Klarenbeek
Tiffany Petitt
Luis Quiles